Bambini e mamme come questa
hanno bisogno di te. Dona ora.
Ogni giorno migliaia di mamme con i loro bambini giungono in Italia dall’Ucraina.
Sono mamme in fuga, sono mamme disperate.
Donne che, da un giorno all’altro si sono ritrovate senza nulla, senza casa, con i vestiti che indossavano il giorno in cui sono scappate e spesso, purtroppo, da sole con un bambino da proteggere.
I Centri di aiuto alla vita, in particolare il Cav Palatino di Roma, stanno ricevendo ogni giorno di più richieste di aiuto da mamme provenienti dall’Ucraina che hanno bisogno di cibo, prodotti per l’igiene, vestiario per loro e i loro bambini, spesso neonati, passeggini dove i piccoli possono dormire. Ad oggi già oltre 30 famiglie hanno chiesto aiuto.
Siamo fuggite lasciandoci tutto alle spalle…
Hanna è fuggita da Odessa insieme alla sua piccola Milania di soli 3 anni.
Dopo aver raggiunto in auto il confine con la Romania, grazie all’aiuto di alcuni volontari, si sono imbarcate in un traghetto che le ha portate in Italia. In Ucraina ha lasciato tutto: la sua casa, suo marito ed i suoi genitori. Oggi è ospitata presso un Centro di accoglienza, ma sia lei che la bambina non hanno più niente: né abiti puliti né prodotti per l’igiene.

Da oltre 20 anni proteggiamo i minori che sentiamo tutti come nostri figli.
Sosteniamo le famiglie, ma soprattutto le mamme colpite dalla fragilità sociale ed economica
In Italia oltre 1,7 milioni di famiglie vivono in condizione di povertà assoluta (Istat 2020). Ci prendiamo cura di queste famiglie con azioni pratiche, concrete e di sostegno economico ma anche con un supporto psicologico e morale, dedicando un’attenzione particolare alle tante mamme che si trovano in difficoltà economica e sociale e in stato di solitudine.
Per molte mamme in difficoltà, accudire adeguatamente i propri figli, diventa troppo gravoso. Molte di loro non riescono a garantire neanche due pasti al giorno ai loro bambini. A loro vogliamo dare un’opportunità per un presente e un futuro migliore per se stesse e per i loro figli.
Hannah è soltanto una delle migliaia di mamme in difficoltà ed in emergenza. Insieme a noi puoi aiutarle, donando loro ciò di cui hanno bisogno.
Inoltre, grazie al supporto delle Mamme Coach del Moige, esperte medici e psicologhe, potremo aiutarle
ad inserirsi socialmente e ricostruire la vita loro e dei loro bambini, distrutta dalla guerra.
Altre modalità di donazione
Con bonifico bancario
Banca: INTESA SAN PAOLO
IBAN: IT 14F 03069 09606 100000178250
intestato a: Movimento Italiano Genitori Moige Onlus
INDICA NOME, COGNOME E UN RECAPITO nella causale così potremo tenerti aggiornato sulle attività che riusciremo a svolgere grazie anche alla tua donazione.
Benefici fiscali
La donazione gode dei benefici fiscali riservati alle Onlus.
Pertanto, secondo il D. Lgs. n. 117 del 3 luglio 2017, le persone fisiche possono detrarre dall’imposta lorda il 30% dell’importo donato.
Le imprese, invece, possono scegliere la deduzione della donazione per un importo non superiore al 10% del reddito complessivo dichiarato, senza alcun limite annuo (art. 83 D. Lgs. n. 117 del 3 luglio 2017).