Centinaia di bambini e ragazzi hanno bisogno di noi: aiutaci a far ripartire il Centro mobile del Moige!
Ecco cosa è successo
Maggio 2022: il Centro mobile del Moige viene rubato. Un danno per tutti i bambini e ragazzi vittime di bullismo e cyberbullismo che stavamo aiutando. Il motorhome infatti, stava girando l’Italia per prevenire il fenomeno e aiutare chi ne è colpito. Dal 2018 gli esperti Moige hanno incontrato su questo mezzo centinaia di bambini e ragazzi e hanno offerto loro aiuto e sostegno.
Giugno 2022: il Centro mobile viene ritrovato ma in pessime condizioni. Il mezzo è stato vandalizzato ma insieme possiamo farlo ripartire. Ci attendono centinaia di bambini e ragazzi che hanno bisogno di aiuto.
Sono stata vittima di bullismo ma oggi sono una giovane Ambasciatrice e credo che il modo migliore per sconfiggere i fenomeni del bullismo e del cyberbullismo sia farlo insieme, parlando gli uni con gli altri. Ecco perché sono voluta diventare un’Ambasciatrice: per poter aiutare i miei coetanei in difficoltà!
Queste le parole di Sara, una giovane ragazza che abbiamo aiutato grazie alle attività del Centro mobile e dei progetti dedicati alla prevenzione del bullismo e del cyberbullismo del Moige.
Oltre a lei, sono 5.500 i Giovani Ambasciatori in tutta Italia e 325.000 gli studenti che abbiamo coinvolto, formato e aiutato.
Questi sono i numeri dei progetti contro il bullismo e il cyberbullismo! Questi sono i numeri ai quali gli esperti Moige hanno contribuito con la loro presenza in giro per l’Italia sul Centro mobile, in ogni tappa pensata proprio in favore dei tanti bambini e ragazzi vittime di un fenomeno sempre più diffuso e dagli effetti devastanti a livello psicologico, sociale e fisico.
Per loro dobbiamo ripartire il prima possibile con il Centro mobile ristrutturato!
A settembre ricomincia l’anno scolastico e, per tutti gli studenti che ci aspettano, dobbiamo essere pronti con il Centro mobile e i nostri esperti, per aiutarli, supportali e formarli.
Tanti ragazzi come Sara, Roberta, Michele ci aspettano.
Una tua donazione puoi aiutarci a far ripartire il Centro mobile.

Organizza una raccolta fondi per il Centro Mobile!
Per non lasciare soli i tanti bambini e ragazzi vittime di bullismo e cyberbullismo in Italia dobbiamo ripartire il prima possibile con il Centro Mobile ristrutturato!
Aiutaci a far ripartire il Centro Mobile: coinvolgi tutta la tua rete e crea una tua raccolta fondi!
1 – Organizza una raccolta fondi individuale o di squadra,
2 – Spiega la tua motivazione e invia la tua campagna,
3 – Condividi il link con tutti i tuoi amici e familiari!
Insieme possiamo farcela!
Altre modalità di donazione
Con bonifico bancario
Banca: INTESA SAN PAOLO
IBAN: IT 14F 03069 09606 100000178250
intestato a: Movimento Italiano Genitori Moige Onlus
INDICA NOME, COGNOME E UN RECAPITO nella causale così potremo tenerti aggiornato sulle attività che riusciremo a svolgere grazie anche alla tua donazione.
Benefici fiscali
La donazione gode dei benefici fiscali riservati alle Onlus.
Pertanto, secondo il D. Lgs. n. 117 del 3 luglio 2017, le persone fisiche possono detrarre dall’imposta lorda il 30% dell’importo donato.
Le imprese, invece, possono scegliere la deduzione della donazione per un importo non superiore al 10% del reddito complessivo dichiarato, senza alcun limite annuo (art. 83 D. Lgs. n. 117 del 3 luglio 2017).